La collezione "Miocene francese" raccoglie esemplari fossili provenienti dal bacino aquitano, la regione più sud occidentale della francia (escludendo la regione dei Pirenei).

Il bacino comprende una vasta area attraversata dai tre fiumi principali, il Dordogna e la Garonna, e più a sud l'Adour. Questi fiumi scorrono in terreni prevalentemente terziari (Oligocene-Pliocene) portando alla luce le rocce che contengono questi fossili.

I reperti qui descritti provengono da terreni risalenti al Miocene inferiore (Aquitaniano-Burdigaliano, dai 16 ai 23 milioni di anni circa, vedi linea del tempo sopra): la roccia è un'arenaria a grana da molto fine a media, molto bioturbata, nella quale sono immersi migliaia di frammenti di animali marini: infatti in questo periodo l'intero bacino era occupato dall'Atlantico, che formava un grosso golfo. Si possono trovare molluschi di ogni tipo di ambiente: dal roccioso al sabbioso al litorale: forse questo è dovuto all'alto grado di mescolamento dei detriti prima della litificazione e dalla grande varietà di ambienti presenti.

Questi fossili provengono da vari acquisti su eBay, che oltretutto penso sia il modo più conosciuto e diffuso per il quale i fossili del Miocene francese siano in possesso ai collezionisti; nonostante ciò quasi sempre i fossili sono accompagnati da cartellini contenenti nomi obsoleti (o addirittura errati) senza nessun'altra indicazione di litologia, provenienza o quant'altro: il lavoro che sto presentando è quindi frutto della ricerca sul web riguardo a questo periodo e quest'area geografica, quindi prendete le varie informazioni con le pinze, soprattutto per quanto riguarda i nomi delle specie: ovviamente cerco sempre di essere il più preciso e corretto possibile effettuando controlli incrociati su vari siti e, se capita, su altre fonti. Spero di mettere un po di chiarezza in questo ricco e vario ambito.

 

Nelle foto: a sinistra, dall'alto verso il basso: Ficus conditus; Tudicla rusticula; Corbula gibba; Calyptraea chinensis var. taurostriatellata. A destra, dall'alto verso il basso: Tympanotonus margaritaceus; Scaphander lignarius; Cypraea leporina.

 

Buon viaggio nel mondo dei fossili!!




 

Tre carte utili per l'inquadramento della collezione: la prima, estratta da cartograf.fr, mostra una prima separazione tra le ere (Mesozoico, Cenozoico) e le epoche (le suddivisioni minori, come Cretaceo o Miocene) e la loro distribuzione nel luogo trattato. La seconda è una veduta satellitare dell'area presa da Google Earth. La terza è una carta tematica mostrante l'estensione del mare nel Miocene inferiore e medio (vedi legenda in alto): la ricostruzione è stata ovviamente fatta basandosi sui ritrovamenti di fossili marini di quel periodo: ecco un esempio di una delle più grandi utilità dei fossili, cioè la rivelazione della geografia del passato della Terra. L'immagine è presa da "Rèvision des Cancellariidae dècrites per Grateloup dans le Miocène des Landes", scaricabile in LINK.



Alcuni esempi di matrici del luogo. A sinistra si nota una grossa Meretrix erycinoides accompagnata da Glycymeris insubrica e ad altri frammenti (Venericardia pinnula?); a destra, una Turritella turris con numerosi frammenti di briozoi, Olividae, un piccolo Conus, Clavatulidae e bivalvi.


Queste foto mostrano l'impressionante quantità di materia organica presente in questi sedimenti: si notano Turritellidae, Terebridae, Nassariidae, Glycymerididae, Columbellidae, Veneridae, Lucinidae, briozoi...


Per la determinazione degli esemplari descritti in questa sezione, mi sono riportato a "Conchologie neogenique de l'Aquitaine" di Cossmann e Peyrot; è scaricabile gratuitamente qui (LINK). Questo testo, anche se datato, è la base di partenza per riconoscere e descrivere le conchiglie del terziario francese del bacino aquitano. Purtroppo i volumi che possiedo riguardano solo i gasteropodi, quindi per i bivalvi uso "Les bivalvia de l'Aquitanien", una pubblicazione del 2003 di "Cossmanniana", che però contiene solo i bivalvi della sottoclasse Pteriomorphia. E' scaricabile anche questo gratuitamente qui (LINK).

La fonte definitiva, che ho utilizzato ancora di più delle precedenti, sono i volumi di "Actes de la societèe linneenne", una raccolta di un centinaio di volumi datati dal 1830 al 1964 (consultabili e scaricabili tutti gratuitamente qui LINK) in cui si può trovare, oltre alla classificazione dei molluschi francesi, anche altre pubblicazioni naturalistiche su vari argomenti (insetti, altri fossili..). Queste pubblicazioni, scritte in francese, raccolgono immagini e descrizioni di tutti i fossili che potete trovare in questa sezione; per ogni specie da me raffigurata e descritta ho inserito il volume nel quale si può trovare, così da fornire una fonte attendibile e un possibile ulteriore approfondimento per chi ne fosse interessato.

Come potrete notare consultando questi volumi, la classificazione delle singole specie è spesso ostica e richiede molto tempo e osservazioni scrupolose; mettete sempre in conto che nelle mie classificazioni possono riscontrarsi errori o disattenzioni, anche se cerco sempre di essere il più corretto e preciso possibile.

Link dei siti e delle pubblicazioni consultate:

  • Museo carsico geologico e paleontologico - LINK
  • International fossil shell museum - LINK
  • Fossiles de Touraine - LINK
  • Galerie des fossiles - LINK
  • Conchologie neogenique de l'aquitaine, 1917-1921 - LINK - LINK
  • Les bivalvia de l'aquitanien (Miocene inferieur) de Saucats - LINK
  • Sommario di "Actes de la societèe linneenne", tutti i volumi - LINK
  • Elenco completo delle specie descritte in "Actes de la societèe linneenne" con riferimento a volume e pagina - LINK
  • Informazioni varie sul Miocene francese; geografia, fossili, storia del luogo - LINK
  • Chiave di identificazione delle famiglie di Scleractinia - LINK

 

Famiglia AMPULLINIDAE

    - Ampullina crassatina

    - Ampullospira eburnoides

Famiglia BORSONIIDAE

    - Genotia ramosa var. evanescens

  Famiglia CALYPTRAEIDAE

    - Calyptraea chinensis var. taurostriatellata

    - Calyptrea costaria

 

 Famiglia CANCELLARIIDAE

    - Bivetiella subcancellata

 

 Famiglia CERITHIIDAE

    - Cerithium cfr. vulgatum var. miocaenicum

 Famiglia CLAVATULIDAE

    - Clavatula jouanneti

   - Clavatula cfr. semimarginata

   - Clavatula carinifera var. burdigalensis

   - Clavatula degrangei

   - Clavatula asperulata

Famiglia COLUMBELLIDAE

    - Columbella turonensis mut. aquitanica

    - Atilia columbelloides

Famiglia CONIDAE

    - Conus dujardini

    - Conus subturritus

 

Famiglia COSTELLARIIDAE

    - Conomitra eburnea                                        (I)

Famiglia CYPRAEIDAE

    - Cypraea leporina

Famiglia DRILLIIDAE

    - Drillia obeliscus

    - Daphnella sp.

Famiglia FASCIOLARIIDAE

    - Euthriofusus burdigalensis

    - Euthriofusus burdigalensis var. grateloupi

Famiglia FICIDAE

    - Ficus condita

 

Famiglia DENTALIIDAE

    - Dentalium (Antale) ex-lamarcki

    - Dentalium (Laevidentalium) burdigalinum     (I)

 

Famiglia ECHINOLAMPADIDAE

    - Echinolampas richardii

 

 Famiglia ANOMIIDAE

    - Anomia burdigalensis

 Famiglia ARCIDAE

    - Anadara girondica

    - Anadara diluvii

 

Famiglia CARDIIDAE

    - Cardium burdigalinum

    - Cardium pelouatense

    - Cardium sallomacense

    - Cardium leognanense

 

 

  Famiglia CARDITIDAE

    - Venericardia pinnula

 

 Famiglia CHAMIDAE

    - Chama gryphoides var. mioasperella

   - Chama benoisti

   - Chama cfr. degrangei

   - Chama gryphina

   - Chama aquitanica

 Famiglia CORBULIDAE

    - Corbula carinata mut. hoernesi

    - Corbula basteroti

    - Corbula gibba

    - Corbula confusa

    - Corbulomya tournoueri

 

 Famiglia DONACIDAE

    - Donax (Chion) affinis

    - Donax (Paradonax) transversa

 Famiglia LUCINIDAE

    - Phacoides columbella mut. basteroti

    - Phacoides michelottii

    - Miltha multilamellata

    - Miltha incrassata

    - Loripes dentatus

    - Codakia leonina

    - Myrtea spinifera

 

Famiglia MACTRIDAE

    - Spisula subtruncata var. triangula

 Famiglia FAVIIDAE

    - Favites sp.

   - Diploastrea sp.

   - Solenastrea sp.

 

Famiglia PORITIDAE

    - Porites collegnana collegnana

 

Famiglia DENDROPHYLLIDAE

    - Turbinaria sp.

 

Famiglia POCILLOPORIDAE

    - Stylophora sp.

 

Famiglia ACROPORIDAE

    - Acropora sp.