La sezione gasteropodi raccoglie le informazioni per cominciare a separare le varie famiglie di questa classe in base a forme, dimensioni e altri caratteri fisici facilmente osservabili nei fossili. Non voglio parlare di anatomia e parti molli perchè è molto raro venire a contatto con un fossile che le abbia conservate; questo esame sarà quindi esclusivamente sui gusci.

La memoria fotografica è sicuramente la migliore arma da usare in prima approssimazione su qualsiasi fossile di mollusco, gasteropode o altro che sia; ma si imparerà in fretta, con l'esperienza, che spesso non è sufficiente data l'estrema somiglianza di alcune famiglie (vedi le Coralliophilidae e i Muricidae). Altre volte una famiglia raggruppa forme simili solo per l'organizzazione interna degli organi o per particolari strutture (come la radula), ed è quindi impossibile creare una chiave di identificazione affidabile per gli esemplari fossili: in questo caso si fa ricorso alla solita esperienza.


Chiave di classificazione delle famiglie


Quante famiglie di gasteropodi ci sono e quali sono? La risposta più corretta è: non c'è risposta! Come accade nella maggior parte dei taxa di esseri viventi, ci sono varie "scuole di pensiero" che suddividono i gasteropodi in famiglie diverse. La classificazione tradizionale prevede la divisione della famiglia in 4 sottoclassi:

  • Prosobranchia: Gasteropodi dotati di branchie poste nella parte anteriore del corpo
  • Opistobranchia: Gasteropodi dotati di branchie poste nella parte posteriore del corpo
  • Pulmonata: Gasteropodi dotati non di branchie ma di polmoni
  • Gymnomorpha: Gasteropodi senza conchiglia

Questa classificazione è però connessa alla sola somiglianza a livello anatomico, che rappresenta quasi sempre un carattere di convergenza o divergenza evolutiva. Una classificazione più veritiera deriva dall'analisi della filogenesi e dei rapporti evolutivi tra i vari taxon: si basano su questo le classificazioni di Ponder & Lindberg (1997) e quella di Bouchet & Roncroi (2005), quest'ultima più accurata. In questa sede non si discuterà di queste classificazioni, e nemmeno si andrà ad analizzare cladi o sottoclassi perchè ritengo sia poco importante per il nostro scopo, che è il classificare i fossili che troviamo. Si, i metodi di classificazioni sono molto importanti per svariati motivi, ma questo è un argomento troppo ampio per essere esposto qui, dove si parla di paleontologia e non di biologia o di genetica. Per questi motivi, desidero esporre la chiave di classificazione dei Gasteropodi direttamente in funzione delle famiglie più importanti a livello fossilifero, e voglio fornire un metodo di riconoscimento più "a occhio", basato su forme, sculture, dimensioni e posizioni geografiche e temporali dei fossili trattati. Per chi volesse approfondire argomenti qui solo accennati come classificazioni, differenze tra cladi o sottoclassi, cronologia delle scoperte e via dicendo, a fondo pagina raccolgo tutti i link utili grazie ai quali si può consultare pagine di autorità affermate nel mondo delle classificazioni come WoRMS, o di enti che raccolgono informazioni molto approfondite, come Wikipedia.


FORMA MOLTO ALLUNGATA, MOLTI GIRI, BOCCA PICCOLA RISPETTO ALLA SPIRA

ALTISSIMO RAPPORTO ALTEZZA/LARGHEZZA


CERITHIIDAE

  • Bocca ovale a doppia goccia, piccola rispetto al corpo
  • Forma molto allungata e regolarmente conica, oppure panciuta nella parte mediana
  • Costolatura assiale o spirale molto accentuata e variabile
  • Abbastanza poco variabili nella forma del corpo e della bocca

EPITONIIDAE

  • Coste assiali molto pronunciate, lamellose e numerose
  • Bocca rotonda inspessita
  • Dimensioni piccolo-medie
  • Conchiglia molto slanciata, a volte un po panciuta

EULIMIDAE

  • Profilo conico molto regolare, spazio fra le suture stretto
  • Superficie spesso liscia al tatto
  • Possono essere dritte o con l'apice inclinato
  • Bocca ovale o a orecchio, piccola rispetto al corpo
  • Dimensioni piccolo-medie

POTAMIDIDAE

  • Forma inconfondibile, molto allungata, regolarmente conica, leggermente panciuta sulla bocca
  • Scultura a perline o finemente rigata
  • Bocca a orecchio con sifone largo e corto
  • Dimensioni variabili da piccole a medio-grandi

TEREBRIDAE

  • Conchiglie molto allungate, appuntite, strette
  • Scultura a volte ben definita, a volte assente
  • Bocca piccola, a forma di D coi lati ricurvi, in cui risiedono pliche columellari
  • Sifone obliquo, carenato, corto e tozzo

TURRITELLIDAE

  • Forma inconfondibile, allungata, molto avvolta, appuntita
  • Dimensioni molto varie, da piccole a medio-grandi
  • Bocca piccola, rotonda o ovale, senza sifone
  • Scultura fine, a volte assente, fatta da coste spirali o righette assiali leggerissime

TURBINELLIDAE

  • Forma molto varia, slanciata o non, con scultura sempre ben presente
  • Bocca larga, con labbro inspessito o meno, regolarmente collegata allo stretto e lungo sifone
  • Dimensioni medio-grandi


FORMA ALLUNGATA, SPIGOLOSA, SLANCIATA, BICONICA

ALTO RAPPORTO ALTEZZA/LARGHEZZA


BORSONIIDAE

  • Bocca allungata e stretta, sifone lungo e relativamente largo
  • Coste spirali molto accentuate, a volte perlate, coste assiali spesso assenti o obsolete
  • Massicce, dimensioni variabili da piccole a medio-grandi
  • Seno anale profondo

CLAVATULIDAE

  • Forma molto allungata, dai bordi spigolosi
  • Bocca a goccia che sfocia morbidamente in un sifone lungo e abbastanza largo
  • Costolatura spirale ben presente, spesso perlata e complessa; coste assiali spesso assenti o confuse con le spirali
  • Dimensioni da piccole a medio-grandi

DRILLIIDAE

  • Forma slanciata e snella
  • Seno anale molto profondo, dalla caratteristica forma a U
  • Scultura molto variabile, ma spesso ben presente e calcata
  • Distinte dalle altre famiglie dalla conformazione della radula

FASCIOLARIIDAE

  • Forma molto variabile ma spesso abbastanza panciuta, profilo angoloso
  • Bocca grande, a goccia, terminante in un sifone grande e spesso lungo, obliquo rispetto l'asse della conchiglia
  • Dimensioni medio-grandi

FUSINIDAE

  • Forma molto allungata, slanciata, col corpo spesso più corto del sifone
  • Dimensioni molto variabili
  • Bocca piccola a forma ovale o a goccia, dal labbro fragile, terminante in un lungo e sottile sifone
  • Scultura spesso ben presente con filetti o tubercoli

MANGELIIDAE

  • Conchiglie dalle piccole dimensioni
  • Scultura assiale preponderante sulla spirale
  • Giri arrotondati, dalle suture profonde e accentuate
  • Bocca a forma di goccia, sfociante dolcemente nel corto e largo sifone, labbro inspessito

PSEUDOMELATOMIDAE

  • Conchiglie biconiche dalla spira alta, slanciate, turrite
  • Scultura variabile ma sempre ben presente
  • Bocca piccola, a forma di goccia, comunicante col breve e largo sifone
  • Dimensione piccola o media

TURRIDAE

  • Conchiglie biconiche, dal profilo regolare
  • Scultura sempre ben presente, sia assiale che spirale
  • Bocca relativamente piccola, a goccia, collegata dolcemente col sifone che può essere corto o lungo
  • Dimensioni piccolo-medie


FORMA ALLUNGATA, SLANCIATA o PANCIUTA, ARROTONDATA

RAPPORTO ALTEZZA/LARGHEZZA ALTO O MAGGIORE DI 1


ACTEONIDAE

  • Forma ovale, con apice appuntito
  • Presenti le caratteristiche pliche columellari
  • Bocca stretta e lunga, labbro inspessito
  • Dimensioni piccole
  • Scultura composta da linee spirali fini o assente

BUCCINIDAE

  • Forma slanciata ma panciuta, molto arrotondata ma a volte angolosa
  • Bocca a goccia, a volte plicata, morbida e comunicante col sifone regolarmente o bruscamente
  • Scultura assente oppure composta da linee spirali, a volte tubercolate
  • Dimensioni da piccole a grandi

COLUMBELLIDAE

  • Forma varia, da ben slanciata a panciuta, massiccia, non appuntita
  • Bocca più lunga che stretta, spesso plicata, con labbro inspessito
  • Dimensioni piccolo-medie
  • Scultura spesso assente (lisce), oppure spirale o assiale poco pronunciate

COSTELLARIIDAE

  • Forma arrotondata, morbida
  • Presenti le caratteristiche pliche columellari
  • Bocca stretta e allungata, sfociante in un sifone largo e corto; labbro fine o inspessito
  • Dimensioni piccolo-medie

CYSTISCIDAE

  • Forma simile alle cipree ma è ben visibile l'apice, arrotondato verso l'esterno o infossato
  • Dimensioni da minuscole a piccole
  • Scultura assente, lisce
  • Bocca allungata e stretta, plicata, labbro inspessito

FICIDAE

  • Forma caratteristica, rotondeggiante, panciuta, molto morbida e regolare
  • Scultura cancellata o finemente rigata, ogni specie ne ha una caratteristica
  • Bocca molto grande, a orecchio, dal labbro sottile, sfociante dolcemente in un sifone lungo e largo

MITRIDAE

  • Forma varia, da appuntita biconica a proiettile, con profilo regolare o con suture molto profonde
  • Presentano pliche columellari
  • Dimensioni piccolo-medie
  • Bocca stretta e allungata, labbro inspessito

OLIVIDAE

  • Profilo slanciato o variamente panciuto e bombato, a proiettile
  • Bordi lisci, regolari, con apice appuntito
  • Bocca molto allungata, stretta, con pliche columellari e labbro relativamente spesso
  • Dimensioni piccolo-medie
  • Scultura praticamente assente, sono lisce


FORMA PANCIUTA, ALLARGATA, ARROTONDATA o ANGOLOSA, BOCCA GRANDE

MEDIO RAPPORTO ALTEZZA/LARGHEZZA


APORRHAIDAE

  • Forma caratteristica appuntita, slanciata, con labbro molto espanso e digitato
  • Scultura assiale tubercolata e spirale rigata
  • Dimensioni medie
  • Bocca grande ma stretta, inspessita

CANCELLARIIDAE

  • Forma classica biconica, appuntita anteriormente e posteriormente
  • Scultura spesso complessa e cancellata, composta da righe, tubercoli o spine#
  • Dimensioni piccolo-medie
  • Bocca larga rispetto al corpo, presenta pliche nella parte interna del labbro

CASSIDAE

  • Forma ovale appuntita, larga, massiccia
  • Bocca molto grande, dal labbro inspessito sul bordo che presenta spesso pliche
  • Dimensioni medio-grandi
  • Scultura liscia o spirale, presenti a volte tubercoli sul corpo o vicino alle suture

MURICIDAE

  • Forma variabilissima ma quasi sempre non troppo slanciata, panciuta
  • Dimensioni molto variabili
  • Scultura variabile da assente a pesantemente rigata, tubercolata o spinata, molto elaborata, con varici
  • Bocca spesso grande e inspessita

NASSARIIDAE

  • Forma poco confondibile, appuntita all'apice e arrotondata al sifone
  • Dimensioni piccolo-medie
  • Bocca ovale o a goccia, comunicante con il sifone ne taglia bruscamente il profilo
  • Scultura varia: liscia, cancellata o finemente tubercolata

RANELLIDAE

  • Forma varia, profilo spesso arrotondato con giri bombati
  • Dimensioni da medie a enormi
  • Bocca grande, ben rotonda o ovale, con sifone variabile da stretto e medio-lungo a largo e corto
  • Scultura semplice o complessa, presenta tubercoli o varici

RISSOIDAE

  • Profilo e forma variabili da slanciati a panciuti e tozzi
  • Dimensioni minuscole o piccole
  • Scultura varia: solo assiale, tubercolata, cancellata o assente
  • Bocca rotonda con labbro sovente inspessito e varicoso
  • Nessun sifone anteriore o posteriore, al massimo sono leggermente accennati

STROMBIDAE

  • Forma estremamente variabile, corpo spesso e massiccio, robusto
  • Bocca spesso allungata o a forma di "D", presenta un labbro quasi sempre varicoso o digitato, comunque inspessito
  • Scultura molto varia: lunghissime spine o tubercoli spirali, assente o sottile
  • Dimensioni medio-grandi


FORMA ARROTONDATA, PANCIUTA O ALLUNGATA, ULTIMO GIRO ENORME

MEDIO RAPPORTO ALTEZZA/LARGHEZZA


CYLICHNIDAE

  • Forma cilindrica, con apice sporgente appuntito oppure rientrante; bordi arrotondati o rettilinei
  • Scultura varia, da assente a rigata assialmente o spiralmente
  • Dimensioni da minuscole a piccole
  • Bocca stretta e allungata, si allarga posteriormente

CYPRAEIDAE

  • Forma inconfondibile: ovale, liscia e spesso lucida, più o meno allungata. Apice esternamente assente (lo si vede dentro)
  • Bocca caratteristica, lunga e stretta, dentata, terminante in sifoni profondi
  • Scultura quasi sempre assente: solo lisce, solo alcune specie presentano tubercoli
  • Dimensioni da piccole a medio-grandi

SCAPHANDRIDAE

  • Forma caratteristica "avvolta", guscio sottile
  • Bocca molto larga a forma di goccia
  • Apice rientrante
  • Dimensioni piccole o medio-piccole

TRIVIIDAE

  • Forma "a ciprea", ovale, leggermente distorta
  • Scultura spirale molto accentuata, regolare e morbida
  • Dimensioni piccolo-medie
  • Bocca stretta, ricurva, dentata
  • Si distinguono dalle cipree proprio per la scultura


FORMA AVVOLTA "A CHIOCCIOLA", PIÙ O MENO DEPRESSA, BOCCA GRANDE

RAPPORTO ALTEZZA/LARGHEZZA VARIO


AMPULLINIDAE

  • Forma a chiocciola, spira da media ad alta, massicce e con suture profonde
  • Bocca a orecchio o a "D", molto grande, inspessita o sottile
  • Scultura assente: sono lisce, presentano solo fini linee di accrescimento
  • Dimensioni variabili da piccole a molto grandi

ARCHITECTONICIDAE

  • Conchiglie inconfondibili, simmetriche, regolari, di forma discoidale molto depressa
  • Ombelico molto profondo e dentellato
  • Scultura composta da linee spirali e/o perline
  • Dimensioni piccolo-medie

NATICIDAE

  • Forma tipicamente a chiocciola, corpo da massiccio, forma variamente slanciata o bombata, apice appuntito o depresso
  • Dimensioni da piccole a medio-grandi
  • Scultura assente, sono presenti solo finissime linee di accrescimento
  • Bocca tipica, a orecchio o a "D", variabile

NERITIDAE

  • Forma a goccia, guscio spesso e robusto
  • Bocca perfettamente a "D", dentellata nel lato della columella
  • Dimensioni piccolo-medie
  • Scultura variabile da assente a pesantemente tubercolata
  • Apice arrotondato e poco sporgente

TROCHIDAE

  • Forma conica variamente arrotondata, apice appuntito o arrotondato
  • Scultura varia: solo linee di accrescimento, perlata, linee spirali o fini linee assiali
  • Dimensioni da piccole a medio-grandi
  • Bocca rotonda o squadrata, a volte plicata e inspessita

TURBINIDAE

  • Simili ai trochidae, se ne distinguono per l'opercolo calcareo (corneo nell'altra famiglia)
  • Forma conica più o meno arrotondata
  • Scultura varia, da liscia a tubercolata a spinosa
  • Dimensioni da piccole a grandi


FORMA APPIATTITA, DISCOIDALE, MASSICCIA O SOTTILE

BASSISSIMO RAPPORTO ALTEZZA/LARGHEZZA


CALYPTRAEIDAE

  • Forma ovale o tonda depressa, lamelliforme, sottile e fragile ma anche massiccia e spessa
  • Presentano una tasca calcarea nella parte inferiore del guscio
  • Apice di solito ben visibile, appuntito o arrotondato
  • Scultura variabile da liscia a tubercolata

HALIOTIDAE

  • Forma inconfondibile ovale, depressa, con bordo inspessito. Conchiglia internamente madreperlacea
  • Presenta dei caratteristici sifoni posti in riga, che si aprono e chiudono con l'avanzare dell'età del mollusco
  • Dimensioni medie o grandi
  • Scultura complessa, ben accentuata

FISSURELLIDAE

  • "Patelle col buco". Forma ovale depressa Profilo triangolare regolare o distorto. Presentano un foro in prossimità dell'apice. Bordo interno crenulato.
  • Dimensioni piccolo-medie
  • Scultura spesso molto accentuata composta da costole assiali tubercolate

PATELLIDAE

  • Forma rotonda o ovale, interno liscio e lucido, bordo liscio o aspero. Molto depresse, con apice molto arrotondato.
  • Dimensioni da piccole a medio-grandi
  • Superficie del guscio ruvida, nella quale insistono varie sculture: grosse coste tubercolate e sporgenti dal bordo o finissime linee di accrescimento.


FORMA CARATTERISTICA DELLA FAMIGLIA, INCONFONDIBILE

RAPPORTO H/L VARIABILE


CAECIDAE

  • Forma a tubo, simile a una trachea, ricurva, segmentata
  • Dimensioni da minuscole a piccole
  • Apice sporgente e poco appuntiti
  • Inconfondibili per la forma, le dimensioni e la scultura, che può essere liscia (assente) o costituita da grosse costole spirali

CONIDAE

  • Forma inconfondibile doppio conica, con ultimo giro molto grande rispetto alla spira, profilo regolare
  • Scultura varia, da assente con sole linee di accrescimento a tubercolata spirale
  • Dimensioni da medio-piccole a molto grandi
  • Bocca strettissima e allungata

RINGICULIDAE

  • Forma caratteristica: rotonda con apice appuntito più o meno sporgente. Corpo massiccio nonostante le dimensioni
  • Bocca a forma di "D", plicata sulla columella, labbro inspessito
  • Dimensioni piccole
  • Scultura assente o costituita solo da finissime linee spirali

VERMETIDAE

  • Forma caratteristica a tubo irregolarmente avvolto, vermiforme
  • Dimensioni molto variabili, ma il diametro del tubo raramente supera il centimetro
  • Scultura varia, quasi sempre irregolare
  • Vivono attaccati a un substrato duro come altri molluschi o rocce